Canali Minisiti ECM

Federfarma, farmacisti minacciati quando si eseguono i tamponi

Farmacia Redazione DottNet | 22/10/2021 13:48

Coloro che fanno i tamponi per l'80% è gente non vaccinata, chi si è vaccinato da poco ancora senza green pass e infine utenti che fanno i tamponi per controlli di routine

"C'è una minoranza di persone che quando viene a fare il tampone protesta e minaccia". Così Andrea Cicconetti (nella foto), segretario Federfarma Roma e consigliere Federfarma Lazio, ai microfoni della trasmissione "L'Italia s'è desta", su Radio Cusano Campus che sottolinea poi che con gli attuali 15 euro a tampone "ci stiamo stretti perché i costi di gestione e di smaltimento e il tempo che impieghiamo nell'inserimento del dato sono notevoli. Il commissario Figliuolo ci ha chiesto anche di fare un'opera di persuasione su cui non si vuole vaccinare. Non è facile. Ci chiedono l'impossibile e ci stiamo impegnando al massimo".

pubblicità

Cicconetti ha poi espresso "solidarietà" al presidente nazionale di Federfarma Marco Cossolo per le minacce di morte ricevute. "Purtroppo - ha dichiarato - in questo clima capita anche questo. La maggior parte della gente fa il tampone senza problemi ma c'è sempre quell'1% di personaggi un po' violenti. Questa gente poi spopola sui social". Infine sul profilo di chi fa il tampone, l'80% è gente non vaccinata, poi ci sono anche persone vaccinate da poco ancora senza green pass e infine ci sono persone che fanno tamponi per controlli di routine
  

Commenti

I Correlati

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"

Il taglio si farà sentire per chi lascerà il lavoro dal gennaio 2025 grazie al meccanismo che adegua i criteri di calcolo dell’assegno ogni biennio sulla base delle aspettative di vita

Ti potrebbero interessare

L’accordo è stato sottoscritto dal presidente FOFI, Andrea Mandelli, e dal Gen. C.A. Vito Ferrara, e ha tra le finalità principali l’aggiornamento delle competenze professionali del personale farmacista delle Forze Armate e Arma dei Carabinieri

L'appello della presidente Mariastella Giorlandino a opinione pubblica, politici, dirigenti e magistrati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

Ultime News

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Il paziente aveva viaggiato nei Caraibi, virus simile a Dengue,Zika

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"